
- 12 agosto 2020
Perchè è importante saper riconoscere le proprie e…
Si chiamano EMOZIONI PRIMARIE sono gioia, tristezza, rabbia, disgusto e paura. La gioia è l'emozione provata con più frequenza, ma anche l'unica di accezione positiva. L'importanza di possedere un alfabeto emozionale. P…
Leggi
- 22 maggio 2020
Le parole possono essere muri o ponti
Parole e disabilità Perchè è importante conoscere ed usare il linguaggio corretto? **Perchè attraverso le parole esprimiamo, volontariamente o involontariamente, consciamente od inconsciamente, il rispetto o la dis…
Leggi
- 6 febbraio 2020
Anziano, qualità di vita e invecchiamento attivo
Nella società attuale vi è la necessità di investire e ripensare a nuove forme di interventi que permettano di assicurare e migliorare la qualità delle attività e delle prestazioni con l'anziano. L'invecchiamento non vien…
LeggiVorrei ringraziare Anna Agati bravissima psicologa per il corso della memoria. Mi aiuta molto (...). Anna ti auguro tanto tempo per te per realizzare tutti i tuoi sogni. Un abbraccio affettuoso
Riuscire a mettere in fila sensazioni apparentemente incoerenti per dare forma ad un sentiero è ciò che uno psicologo, uno bravo, possiede come strumento di cambiamento per l'altro.
Anna riesce a mettere a nudo sospendendo il giudizio che, dalla sua bocca, al termine del nostro raccontarci, risulta sempre più una rampa di decollo.
It has been 15 years since I met Anna, and she never ceases to amaze me. We met in Padua in 2005; back then she was a brilliant student of Psychology in Padua, like me. Even now that our paths have diverged and I teach at UC Berkeley, I still consider her as a reference for areas such as Third Age and Disabilities, as well as Counseling for Expats. Anna has a great talent for doing what she does, she puts all her passion into it and everybody around her benefits from her work. I could not recommend a better psychologist.